Terzigno online, ma sembrava di essere insieme davvero: un’aula senza pareti, emozioni, AI e nuove strade
📚 Guida pratica per l’utilizzo degli ambienti di apprendimento innovativi
IC Giusti – Terzigno | Marzo – Maggio 2025|Gruppo La Scuola Capitello
Ci sono corsi che seguiamo. E poi ci sono corsi che viviamo.
Quello con i docenti dell’Istituto Comprensivo di Terzigno è stato un viaggio vero. Un intreccio di umanità, competenza e coraggio.
In otto incontri (più uno finale, il 19 maggio), abbiamo esplorato insieme il potenziale dell’innovazione didattica: intelligenza artificiale, ambienti di apprendimento, strumenti digitali gratuiti e accessibili come Canva, Genially, ChatGPT, Suno, Gamma.app. Ma la cosa più potente non è stata la tecnologia. Sono stati loro: i docenti.
Con umiltà e determinazione, si sono messi in gioco. Hanno provato, sperimentato, progettato, riso e riflettuto. Abbiamo parlato di prompt e di quiz, ma anche di lentezza, spirito critico, narrazione e cura. Di come si può restare umani mentre si abbraccia il futuro.
📌 Obiettivi centrati:
-
Rendere il digitale uno strumento di significato e non un fine.
-
Promuovere una didattica inclusiva, interdisciplinare e creativa.
-
Far crescere la consapevolezza che la tecnologia ha bisogno di cuore.
Ho chiuso l’ultimo incontro con una certezza: questi insegnanti sono veri artigiani del cambiamento.
E se accendi in loro una scintilla, quella luce arriva anche agli studenti.
E dove arriva la luce, il buio non fa più paura.
🧡 Grazie Terzigno. È stato scuola. Vera. Umana. Visionaria.