Il PNRR è sviluppato in totale coerenza con il Next Generation EU, un programma che prevede investimenti e riforme per accelerare la transizione ecologica e digitale, migliorare la formazione dei lavoratori, conseguire una maggiore equità di genere, territoriale e generazionale.

Noi di MOOD vogliamo aiutarti, parlaci del tuo progetto


Nel 2022 sono state istituite molte agevolazioni, una di queste è il PNRR (Piano di Ripresa e Resilienza). Ma di cosa si tratta?

Il PNRR è un documento che il governo italiano ha predisposto per relazionare alla commissione europea come il nostro Paese vuole investire i fondi che presto arriveranno nel programma Next generation Eu. Una di queste ha lo scopo di incoraggiare lo sviluppo della digitalizzazione e innovazione delle PMI (Piccole e Medie Imprese) italiane.
Ti aiuteremo, tramite questa opportunità offerte dal PNRR per e-commerce Al e Marketing Automation, nella progettazione e nella realizzazione dei tuoi progetti di comunicazione digitale e marketing.

Raccontaci la tua comunicazione digitale e affidati alla nostra consulenza


Dare visibilità alla tua PMI si può, oggi in Italia e all’estero si possono ottenere numerose agevolazioni fiscali in forma di credito d’imposta sui media  digitali  come i social media, video, testate online e tanto altro.


Consulenza digitale GRATUITA


Nome e cognome (*)

Ragione sociale (*)

Settore (*)

Email (*)

Telefono (*)

Data preferita:
Orario preferito:

Messaggio (*)

Codice captcha
captcha

Incolla qui

Ho letto e accetto la vostra politica della privacy


F.A.Q.

Il PNRR è  il documento che il governo italiano ha predisposto per illustrare come intende gestire i fondi di Next generation Eu. Suddivide i settori di intervento in 6 missioni principali, tra cui digitalizzazione, salute e transizione ecologica.

Saranno a disposizione  235,12 mld €,  che saranno gestite dall’Italia. Gli importi varieranno a in base al bando e della tipologia di business.

Contattaci per scoprire il percorso migliore per la tua PMI.

Il piano è stata realizzato seguendo le linee guida emanate dalla commissione europea e si articola su tre assi principali: digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale. Il Pnrr raggruppa i progetti di investimento in 16 componenti, a loro volta raggruppate in 6 missioni:

  1.  Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo;
  2.  Rivoluzione verde e transizione ecologica;
  3.  Infrastrutture per una mobilità sostenibile;
  4.   Istruzione e ricerca;
  5. Coesione e inclusione;
  6. Salute.

Secondo una relazione pubblicata dal centro studi del parlamento, il governo valuta l’impatto del PNRR sull’economia del nostro paese con una crescita dello 0,8%, portando il tasso di crescita potenziale nell’anno finale del piano all’1,4%.

La digitalizzazione e l’innovazione sono gli strumenti necessari per modernizzare il Paese e riguardano lo sviluppo tecnologico dei processi produttivi, delle infrastrutture, della scuola, delle amministrazioni, degli edifici e della sanità.
L’impegno di digitalizzazione e innovazione riguarda trasversalmente tutte le iniziative del Piano e agisce su più elementi chiave del nostro sistema economico, tra cui: la connettività per i cittadini, le imprese e le pubbliche amministrazioni e la valorizzazione del patrimonio culturale e turistico italiano.

Uno degli obiettivi centrali del Piano è quello di aumentare il livello di partecipazione delle donne nel mercato del lavoro, supportare la creazione di piccole e medie imprese con fondi per l’imprenditoria femminile e correggere le asimmetrie che ostacolano le pari opportunità. Per raggiungere questi obiettivi l’Italia mette in campo riforme, formazione e investimenti che toccano trasversalmente tutte le diverse aree del Piano.


Analisi del
sito internet

Approfondimento
dei social

Studio
della concorrenza

Lettura
della clientela

Creare una comunicazione di valore

Moodina
Supporto e info
ChatBot
×

Ciao! Come possiamo aiutarti?

Seleziona uno dei nostri operatori per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a moodit2020@gmail.com

×